Brand Strategy
Unlock Creativity #4: il tuo brand sta facendo la sua parte?

Nell’ultimo mese e mezzo stiamo provando a capire, con un po’ di teoria e molta pratica, cosa voglia dire essere un brand e comportarsi come tale.
Partendo da concetti come identità di marca, abbiamo indagato l’importanza di una comunicazione in grado di trasmetterla e quella di una strategia in grado di alimentarla nel tempo.
Usa il tuo potere per fare la differenza
Le case history che abbiamo scelto allargano ulteriormente l’orizzonte. Ci raccontano come i brand possano diventare degli attori sociali e creare un impatto positivo non solo nei propri collaboratori, ma nella comunità in cui esistono e da cui sono supportati.
Azioni tattiche si trasformano in azioni coerenti, mirate a creare empatia con le persone. Si rafforza così la fiducia e il senso di appartenenza dei consumatori a un universo di valori, e non soltanto ad un prodotto da acquistare.
- Cantina Santa Margherita
Azioni straordinarie per tempi straordinari
Da riuscito claim di comunicazione, Uncork Extraordinary si è trasformato nell’impegno a offrire un sostegno concreto alle persone più colpite dall’emergenza Coronavirus, riuscendo al contempo a ribadire i valori fondanti dell’azienda quali famiglia e condivisione.
- Oesse
Trasmettere l’energia fuori dai confini aziendali
Quella di Oesse con la comunità a cui appartiene è una relazione che inizia prima del lockdown, ma che oggi ridefinisce i confini della Corporate Social Responsibility mettendo la P di People prima di quella di Profit.